PazzamenteMamma

Litigi tra bambini

Oh si! I bimbi litigano, ma credetemi, con l’ingresso in prima elementare la gestione dei litigi tra compagni può diventare una spina nel fianco.

” Mamma lei mi ruba i pastelli!”

“Mamma io non gioco con lui perchè mi spinge sempre!”

“Mamma non mi lasciano mai scegliere che gioco fare!”

“Io non ci parlo più con quella lì! la odio!”.

Frasi all’ordine del giorno. Alle elementari i bimbi in classe sono tanti, 25 in classe di mia figlia per esempio! Le maestre andrebbero fatte sante subito! Impossibile gestire ogni singolo litigio approfondendolo nei minimi dettagli, perciò a scuola le docenti tendono a minimizzare, si sdrammatizza come è giusto che sia.

Ma poi a casa, ecco che mamma diventa la spalla su cui piangere e riversare tutta la frustrazione accumulata in 8 ore di scuola. Ma è tutto normale, fa parte della crescita, e a noi genitori spetta il compito di gestire i litigi senza mettere troppo il becco, senza dare consigli non richiesti, del tipo “e tu mena più forte!”.

Ascoltiamo, proviamo a chiedere ai nostri figli di pensare a una soluzione per gestire il litigio con l’amico di turno. E soprattutto cerchiamo di far capire loro quanto sia prezioso un amico, al nostro fianco e pronto ad aiutarci anche se non sempre si va d’accordo.

Vi consiglio questo libricino molto carino, breve ma davvero esplicativo del rapporto tra due amici.

Si intitola “Il litigio”

Due coniglietti che riescono a restare amici anche dopo un forte litigio…e che litigano ancora, ma solo quando è davvero necessario, senza però smettere di volersi bene e di accettarsi seppur con le proprie diversità.

 

20160603_224918 20160603_225001 20160603_225041

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *