PazzamenteMamma

Genitori

Essere genitori è una gran fatica.
Ce la mettiamo davvero tutta, facciamo mille sacrifici, mille salti mortali.
Eppure spesso, nonostante i nostri sforzi, nonostante tutta la nostra buona volontà e le nostre buone intenzioni, ci rendiamo conto di toppare sistematicamente.
Diciamo si e dopo pochi secondi realizziamo di aver assecondato un inutile capriccio.
Diciamo no, e immediatamente capiamo di aver negato qualcosa solo per stanchezza.
Concediamo, e poco dopo i nostri figli ci rispondono male, ferendoci profondamente.
Ci svegliano nel cuore della notte, e ci arrabbiamo se vogliono stare nel lettone, capendo solo l’indomani mattina che era un bisogno di coccole…
Insomma…spesso passiamo le giornate a rincorrerci, e le nostre emozioni non coincidono mai.
Non è semplice.
È un caleidoscopio questa vita…che gira velocissimo.
E il rapporto genitori/figli assorbe davvero ogni nostra energia, perché è ciò che per noi conta di più.
Purtroppo non ci sono formule magiche.
Non esiste un libro al mondo che possa aiutarci del tutto.
Io stessa leggo…leggo tantissimo. E lì per lì sembrano tutti consigli logici e attuabilissimi.
Alcuni sono validi, ci danno un aiuto…un input positivo.
Ma…alla fine dei giochi…in ballo ci siamo solo noi.
Il nostro essere quel genitore,
con tutto un bagaglio di vita diverso da quello di chiunque altro,
di quel bambino, diverso da tutti gli altri miliardi di bambini.
Tra noi e i nostri figli, c’è un filo che passa da cuore a cuore. Invisibile, ma resistente come la più forte delle catene.
E solo cuore a cuore possiamo andare avanti.
Un passo alla volta.
Provando e sbagliando.
Ma se di base c’è quell’amore indissolubile, nulla al mondo potrà impedirci di crescere assieme.
Madri e figli.
Padri e figli.
Fino a creare il nostro vissuto, pieno di ricordi belli e anche brutti. Ma che ci avrà reso ciò che eravamo destinati ad essere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *