PazzamenteMamma

Il libro che ti spiega proprio tutto sui genitori

Ho una bimba di 8 anni, molto intelligente e curiosa, bravissima a scuola, ma che ahimè non ama leggere.

Adora scrivere, ma i libri non la appassionano più di tanto e spesso leggere la annoia proprio. Eppure io stessa leggo per lei ogni sera, da quando aveva pochi mesi.

Abbiamo comprato tantissimi libri, ne abbiamo talmente tanti dentro casa da non sapere più dove metterli. Ma difficilmente a lei veniva voglia di aprirli e leggerli per conto suo. Fino a poco tempo fa.

Nel mio girovagare su Amazon (io sono drogata di Amazon, sappiatelo) mi sono imbattuta in un libro che mi sembrava accattivante, che pensavo potesse farle venire voglia di leggerlo! Si intitola “il libro che ti spiega proprio tutto sui genitori”. Visto il prezzo irrisorio, ho deciso di fare un ultimo tentativo e l’ho ordinato. E non ci crederete, ha fatto il miracolo.

E’ di un’autrice francese, Francoize Boucher, e questo suo libro (a cui ne sono seguiti altri 3, sulla falsariga del primo) è diventato un fenomeno editoriale. Ha di base messaggi e positivi e chiari, che spiegano ai bambini come mai noi genitori facciamo e diciamo tante cose, ma lo dice con ironia e non col solito modo di scrivere lungo e monotono, privo di immagini, che molti libri utilizzano. Usa vignette, scritte grandi e colorate, e tanta tantissima ironia.

Mia figlia è rimasta incantata da questo libro, e abbiamo ovviamente comprato anche gli altri 3 (il libro che ti fa diventare super mega felice, il libro che ti dice proprio tutto su maschi e femmine e il libro che ti fa scoprire proprio tutto sui libri). Sono uno più bello dell’altro, molto scorrevoli da leggere, sia da soli che con noi genitori.

Mia figlia ne ha divorato uno a sera, e devo dire hanno acceso in lei un pochetto di voglia di leggere…tant’è che per la prima volta è riuscita a finire il libro preso alla biblioteca della scuola. E lo ha finito non solo perché aveva voglia di leggerlo, ma perché ha imparato anche a scegliere le sue letture in maniera più oculata. Se vi andasse di acquistarli, trovate il link amazon alla fine dell’articolo! Vedrete che non vi deluderanno!

P.S. età di lettura consigliata, dagli 8 anni in su. -)

 

 

 

1 Commento

  1. Emanuela

    Buona idea …

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *