Come spesso ho detto, credo tantissimo nel rinforzo positivo.
Ossia, nel premiare i bambini quando si comportano bene, piuttosto che punirli quando si comportano male. Ma ovviamente il comportamento buono, deve essere messo in atto volontariamente, e non perché noi diciamo loro “se ti comporti bene ti darò…o faremo…”, perché altrimenti si vanifica lo scopo del rinforzo positivo.
I bambini devono avere ben chiare le regole della propria famiglia, i comportamenti corretti, innanzitutto grazie al nostro esempio come genitori. Ma le regole (che devono essere poche e chiare) vanno comunque spiegate, affinché i bimbi imparino a rispettarle.
Se quindi ci piace che si mangi a tavola composti, che si lavino le mani dopo esser andati al bagno, che ognuno riordini le proprie cose, e via dicendo, dobbiamo dare sicuramente il buon esempio, ma comunque spiegare ed esporre ai nostri bimbi il motivo di quelle regole e come poterle rispettare.
Ho sempre fatto delle tabelle di rinforzo positivo per i miei figli, le stampavo su carta e compravo degli sticker. On line esistono vari modelli disponibili che si possono stampare gratuitamente. Potete compilarli come meglio ritenete, scegliendo le regole e i premi. Ma da un po avevo adocchiato su Amazon una tabella per il rinforzo positivo bellissima, magnetica! Dovete sapere che adoro attaccare sul frigo disegni, calamite, di tutto! Perciò ho ordinato questa
Come vi dicevo è magnetica, ma ha anche un cordoncino per poter essere appesa. Si può usare per uno o due bimbi
Nella scatola ci sono le stelline magnetiche
da attaccare ogni volta che il bimbo ottiene un risultato positivo. Potete anche farle mettere a loro, ma attenzione a non farvi fregare! Potrebbero attaccarle di nascosto ;-). Poi ci sono delle etichette sempre magnetiche, con dei suggerimenti sulle attività su cui volete ottenere dei risultati positivi dai vostri figli
altrimenti, potete scrivere voi negli spazi bianchi i vostri obiettivi! Ci sono 2 pennarelli in dotazione, rosso e blu, così potete personalizzare se avete intenzione di usarla per 2 bambini
Io per adesso l’ho preparata così
con 3 obiettivi ciascuno personalizzati, e 2 che valgono per entrambi!
Non vedo l’ora che tornino da scuola e vedere le lore facce quando la troveranno.
Un piccolo suggerimento…i premi devono essere soprattutto, a mio avviso, piccole cose, possibilmente non di grande valore economico.
Fare un dolce assieme, 10 baci da mamma con lo schiocco, un film da vedere mangiando pop corn, una passeggiata con annesso gelato...cose che si fanno con poco, ma che restano nel cuore. Ah, nella scatola c’era in regalo anche un palloncino!
POTETE TROVARE TANTE TABELLE DELLE RICOMPENSE QUI