PazzamenteMamma

Orchard Toys: i giochi da tavola educativi

Un po di tempo fa, ho deciso di mettermi alla ricerca di qualche gioco da tavola che i miei figli (4 anni di differenza) potessero fare assieme.

Cercavo dunque qualcosa di non troppo complesso per il piccolo, ma che non fosse noioso per la grande. E inoltre, cercavo un gioco che non richiedesse necessariamente la mia presenza.

Nel mio girovagare sul web, mi sono imbattuta nei giochi della ORCHARD TOYS e devo dire che hanno soddisfatto appieno le mie aspettative.

Sono giochi da tavolo, e ce ne sono davvero tantissimi, divisi per fasce di età.

Le scatole che li contengono sono piccole, perché i pezzi di cui si compongono non sono tantissimi. E questo dà sicuramente un valore aggiunto al gioco. Spesso vendono giochi di società in scatole enormi, con contenuti poi alquanto deludenti. Questi giochi invece sono facilmente trasportabili anche fuori casa, proprio perché di dimensioni ridotte.

I pezzi (tranne magari alcune componenti in plastica come dadi ecc) sono fatti in un cartone molto solido e resistente. I colori sono quasi sempre quelli primari, e i disegni semplici e non caotici.

Pochi dettagli, ma giusti, che fanno si che anche i bambini più piccoli giochino con facilità.

Inoltre, sono abbastanza economici, cosa da non sottovalutare. Noi per adesso ne abbiamo 4

uno più bello dell’altro!

Bus stop insegna ai bimbi a contare: si tira il dado e a seconda del lancio, un tot di passeggeri devono scendere o salire sul proprio autobus.

In Pizza Pizza, lo scopo del gioco è completare per primi la propria pizza con tutti i pezzi richiesti, che hanno stampati colori e forme geometriche. E facendo attenzione a non beccare i pezzi di pizza pieni di insetti orripilanti!

In shopping list, bisogna completare per primi la lista della spesa, girando le carte tipo memory.

E l’ultimo, pick and mix, è composto da tantissime carte (busto e gambe) ognuna della quali fa parte di un personaggio (cuoco, pirata, calciatore, ecc) e il divertimento sta nel combinare tra loro le varie parti per dar vita a personaggi davvero buffi. Ad esempio il calciatore con la testa da clown, o la fata con le gambe dello spaventapasseri.

Ogni gioco ha stampata sulla scatola la fascia di età consigliata, e posso garantirvi che sono davvero azzeccati.

Noi ci giochiamo anche tutti assieme, ed è inutile dire che vincono sempre i bambini!

VI LASCIO I LINK AMAZON, I GIOCHI SONO DI UN’AZIENDA INGLESE

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *