Oggi voglio parlarvi dello spazzolino elettrico. Ma partiamo dall’inizio.
Due dei miei figli su due odiano il dentifricio.Non mi chiedete perché o per come…io ho smesso di farmi domande.
La grande, che adesso ha 8 anni suonati, se n’è fatta una ragione di vita, e dopo averne provati circa una ventina, ha capito che lo deve usare e stop. Ma devo essere onesta, ho sentito 3 dentisti e tutti e 3 mi hanno confermato che in realtà ciò che serve per tenere denti puliti e sani è…spazzolarli bene, e basta. Detto ciò, usavamo i normali spazzolini, e ne abbiamo provati di varie marche negli anni.
Ma in effetti i bimbi, soprattutto quando sono piccoli, non sanno spazzolare bene i denti, ragion per cui dovevo sempre “ripassare” io per ispezione finale.
Perciò lo scorso anno ho deciso di comprare a mia figlia lo spazzolino elettrico, e devo dire che ci abbiamo guadagnato tutti. Lei riesce da sola a pulirli benissimo e io non devo fare il sergente di ferro che ispeziona dente per dente. E devo dire che avrei dovuto comprarlo molto tempo prima.
Ecco perché ho deciso di prenderlo anche per il piccolo, che ha 4 anni, e che essendo pure maschio, si secca a lavarsi…figurarsi…culo pesante come tutti gli uomini ;-).
Mi trovo benissimo con quelli della ORAL B molto semplici e devo dire economici.
La testina ha le setole davvero morbide e delicate.
Hanno un timer che avverte, facendo vibrare lo spazzolino a intermittenza per tre volte, quando sono trascorsi 2 minuti (tempo di spazzolamento consigliato dai dentisti).
La carica della batteria dura circa 5 giorni, usandolo 2 volte al giorno. Devo dire che sono soddisfatta dell’acquisto, e nonostante sia passato più di un anno funziona ancora benissimo.
Sono adatti alle manine dei bambini, non scivolano e hanno inclusa nella confezione la base per ricaricarli. Vi consiglio di lasciarli sempre scaricare del tutto prima di ricaricarli, la batteria durerà di più.
Le testine vanno ovviamente sostituite quando si usurano.
Vi lascio qui sotto il link al prodotto, ci sono due modelli, uno dai tre anni e un altro dai sei.