La pedagogia è davvero importante, lo sostengo da sempre. E io ho letto davvero tanto sull’argomento.
Però…ve lo posso dire? Certe volte ho come la sensazione che chi scrive i manuali di pedagogia…non ha mai avuto figli.
Perché suvvia, diciamocelo, certe volte pretendono cose da noi genitori che vanno oltre l’umana comprensione.
Un po’ come la Montessori…che l’unico fijo che aveva l’ha dato in adozione. Che me verrebbe da dì…grazie ar cazzo che scrivi libri! Cosi so bona pure io!
Comunque…tata Lucia docet. E tra le sue tante perle di saggezza questa mi ha davvero colpita: “bambini e ragazzi non dovrebbero mai essere lasciati soli davanti alla televisione. E fino a 12 anni massimo un’ora di tv al giorno”.
Ora…tata…tata del mio cuore. Se ho tempo di mettermi seduta a vedere “Mashasfracellaorso” significa che non ho nulla da fare. E se non ho nulla da fare, magari coi miei figli ci gioco, la tv la lascio spenta. Tata…la tv a noi mamme spesso ci salva dal finire al tg della sera. E io non mi vergogno ad ammettere che spesso, dopo giornate passate a far di tutto coi miei figli, la tv si accende, ovviamente non su programmi tipo “stasera a cena Jack lo squartatore”, e da’ tregua a tutti. I bimbi si divertono coi cartoni e io cerco di fare quelle 7894 cose rimaste indietro.
Ma no! La tata dice si guarda la tv tutti assieme, e si commenta…
Eccerto…”vedete bimbi, adesso ladybug lancia il miraculous…tie’…guardate che stacco de gamba sta coccinella francese”.
Maddai perfavore…io già arrivo a fine giornata che non riesco nemmeno a far frasi di senso compiuto…se me devo mette pure a commenta’ Peppa Pig veramente do le capocciate al muro.
E la tata continua…” nel pomeriggio un bambino di 4 anni deve fare 2 ore di esercizio fisico all’aperto. Alle 18.30 doccia, cena, gioco tranquillo e nanna”.
Ecchecevo’…forza…prossimo inverno, la prima giornata che fa 3 gradi e diluvia, tutti fuori a giocare ok? Poi doccia cena e broncopolmonite. Ma come se fa a dì una cosa del genere! 2 ore al giorno di attività fisica all’aperto! A maggio ok…ma siamo seri, in inverno…che dopo pranzo è gia buio…ma ‘ndo vado io girando? Ma per favore veramente…
Tate del mondo? Pedagogiste del mondo?
Più realismo e meno utopia.
Siamo madri, non wonder woman.
Metteteve ‘na mano sulla coscienza. Che a sentirci madri di merda ci riusciamo già abbastanza da sole.

PEDAGOGIA NUN TE TEMO
