PazzamenteMamma

Il bambino dalla nascita a 6 anni: un libro per i neo genitori

Stamattina ho ricevuto un messaggio da una neomamma, che mi chiedeva di consigliarle un buon libro che la accompagnasse nella scoperta del suo nuovo ruolo di genitore.

Quando si hanno già altri bimbi, la gestione del nuovo arrivato è molto più serena. Ma io ricordo perfettamente la sensazione che provavo quando rimasi incinta della mia prima figlia, e ricordo la necessità di informarmi, di leggere, di cercare di scoprire cosa mi aspettava, come avrei dovuto comportarmi.

Ovviamente vi dico, alla luce della mia personale esperienza di madre, di prendere sempre con le pinze ciò che leggete sui libri.

Perchè ogni bimbo è a se, e le tappe della crescita spesso non corrispondono a quelle meravigliose tabelle patinate stampate sui testi.

I miei due figli sono stati diversissimi nei vari, chiamiamoli così, traguardi. La prima figlia a 9 mesi aveva tutti i denti e mangiava tutto, il secondo invece a un anno era ancora una papera mezza sdentata. La prima non ha gattonato, il secondo si! La prima ha parlato tardi e anche male…il secondo ha parlato presto e in modo fluente.

Insomma, questo per dire che tutti i bimbi sono diversi. Ma non mi sento di denigrare i manuali che, seppur a grandi linee, ci danno una prima infarinatura sul mondo dei bambini. Perchè sicuramente ci sono adulti che arrivano a diventare genitori senza aver mai avuto a che fare prima con un neonato (io sono stata fortunata perchè ho cresciuto mio fratello, nato quando avevo 16 anni, e mia madre mi ha insegnato tutto!) e per questi adulti, anche solo sapere come gestire il cambio, la colichetta, la stitichezza, le notti insonni, non è banale. E’ un grande aiuto!

Ecco perchè mi sento di consigliare alla mamma che mi ha scritto, e a tutte voi, un libro che ho letto, e davvero apprezzato, quando aspettavo la mia prima figlia. E’ di Penelope Leach e si intitola “Il bambino dalla nascita a 6 anni”.

Di tutti quelli letti questo è l’unico che davvero mi ha aiutata!!

E’ un libro completo e scritto in modo semplice e fluente. E’ suddiviso in capitoli che, per ogni fascia di età del bimbo, trattano gli argomenti fondamentali della crescita sia fisica che psicologica, non tralasciando la fondamentale sfera emotiva.

Per ogni fascia di età, vengono trattati i seguenti argomenti: alimentazione e crescita, cure quotidiane, evacuazione, sonno, caratteristiche del pianto, come il bambino usa il corpo, l’uso dei sensi, il gioco e lo sviluppo del pensiero. 

E’ una lettura gradevole e completa, con alcune sezioni riguardanti le emozioni dei genitori, le paure che ci accompagnano e come superarle. Non mi sentirei di consigliare nessun altro libro se non questo a una neomamma.

Se deciderete di leggerlo, fatemi sapere cosa ne pensate! Vi lascio qui sotto qualche immagine tratta dal libro, e se avete bisogno di maggiori dettagli, scrivetemi in privato e sarò felice di rispondervi. Magari vi interessa qualcosa di specifico, e posso verificare sul libro se l’argomento è trattato e come.

Buona lettura!

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *