PazzamenteMamma

Il manuale del perfetto genitore non esiste

Il manuale del perfetto genitore non esiste, mettetevelo in testa.
E non può esistere per il semplice fatto che non esiste un genitore identico a un altro, né tantomeno un figlio identico a un altro.
Si va avanti a braccio, provando, sbagliando e riprovando.
A volte vinciamo e altre perdiamo.
E quando succede ci sentiamo totalmente e completamente inadatti al nostro ruolo.
Ma se c’è una cosa che ho imparato da quando sono diventata mamma, è che non importa se si sbaglia, o se si urla e si litiga.
Ciò che conta è saper chiedere scusa, sempre.
Perché scusandoci ammettiamo non solo il nostro essere umani, ma soprattutto insegniamo ai nostri figli che sbagliare non rovina i rapporti, ma li aiuta a crescere, maturare e salire di livello.
Se noi genitori, quando sentiamo di aver commesso un errore, fossimo in grado di abbandonare quel doloroso senso di colpa che ci invade testa e cuore e provassimo a tendere solo le braccia verso quel figlio, beh…credo che tutto sarebbe molto più semplice.
Meno pedagogico, meno psicologico.
Più umano.
Ho sbagliato. Va bene. Proviamo a guardare oltre e riproviamo assieme.
Insegnami come fare ad essere quella madre che so di poter essere, e porta con te tutto il buono che ti do.
Il resto perdonalo, lascialo andare, come io farò con te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *