A Natale cerco sempre dei piccoli pensieri per le persone che amo. E se riesco, e il tempo e le circostanze me lo permettono, faccio in modo che siano regali davvero giusti per loro. Non ha importanza che siano oggetti costosi…per me ciò che conta è che siano fatti col cuore, e soprattutto spero sempre che siano graditi. Non mi piace fare il solito dopobarba o il ventesimo paio di guanti “per levarmi dall’impiccio”. Mi metto d’impegno, penso e mi arrovello, per mettermi nei panni della persona che lo riceverà, e faccio di tutto affinché lasci davvero un buon ricordo.
Quest’anno, non so perché, mi sento particolarmente romantica e nostalgica. Forse perché è stato un anno davvero duro per me, sotto molti punti di vista. Ma dato che cerco sempre di trovare il buono e di serbare buoni ricordi per il FUTURO, ho deciso di regalare ai nonni dei miei bimbi dei libri davvero particolari.
Si chiamano NONNO PARLAMI DI TE (ESISTE ANCHE LA VERSIONE PER LE NONNE COME POTETE VEDERE QUI).
“NONNO PARLAMI DI TE” è un libro da compilare, un libro fatto di pagine bianche da riempire di vita, di ricordi, di foto, di EMOZIONI LONTANE.
Un libro che il nonno compilerà, con cura e pazienza. A lui servirà per ripercorrere la vita passata, facendo riaffiorare ricordi sbiaditi dal tempo. E un domani, quel libro potrà ritornare ai nipoti, come un tesoro inestimabile da conservare e leggere mille volte.
Ci sono tantissime pagine, come potete vedere sull’indice. E sono sicura che il nonno che lo riceverà, resterà profondamente commosso per questo bellissimo pensiero.
Un dono che dice “voglio sapere tutto di te, della tua vita, del tuo passato, delle tue emozioni”. Un dono che dice “ti amo, e ti voglio portare con me per sempre, senza scordare nulla”.
Un regalo perpetuo, che si tramanderà di generazione in generazione, facendo si che la fiamma dei ricordi e della memoria non si spenga mai.
se volete acquistare trovate il link qui sotto
#affiliate
Io li ho presi tutt’e due, il mio lo sto compilando e i ricordi sono come un fiume in piena, lo sto completando con fotografie, è un’impresa trovare le date dei miei nonni, dato che risalgono al 1800, ho anche iniziato quello di mio marito e dovremo andare al suo paese per cercare date e vecchie fotografie, affiorano ricordi che pensavo di aver dimenticato, spero che un giorno, le nostre nipotine lo apprezzino.
ma che meraviglia! bravissima cara nonna!