“L’abc delle mie emozioni”, della casa editrice Erickson , è un manuale che si può considerare un precursore come programma di educazione emotiva.
Questa edizione è stata rinnovata e ampliata dopo 15 anni, con aggiornamenti che riguardano soprattutto l’intervento sui soggetti in età preadolescenziale.
La prospettiva di questi due libri, divisi per fascia di età, si basa sulla REBT, ossia la TERAPIA RELAZIONALE EMOTIVA COMPORTAMENTALE.
Questi manuali sono validi strumenti per l’applicazione dell’educazione razionale emotiva (ERE) anche in ambito extrascolastico.
Scopo dell’ERE è favorire nel bambino la capacità di gestire le proprie emozioni attraverso l’applicazione di tecniche ben precise di RISTRUTTURAZIONE COGNITIVA: questo significa avere un valido aiuto per superare le emozioni negative e vivere il più possibile quelle positive.
I bambini hanno un ruolo attivo nella costruzione della propria realtà, tutti noi attraverso il dialogo con noi stessi elaboriamo una personale visione degli eventi.
Il problema è che sebbene molte delle nostre convinzioni sono esatte, non tutti i pensieri sono veritieri e l’esperienza soggettiva spesso falsa le nostre idee. E queste idee distorte sono purtroppo dure a morire.
La REBT sostiene che le reazioni emotive ai diversi eventi sono influenzate dal modo in cui l’individuo rappresenta nella propria mente tali eventi, ossia dal modo in cui pensa ad essi.
Le nostre reazioni emotive possono essere spiegate attraverso il modello ABC dell’emozione.
A —– evento
B—- pensieri riguardanti la valutazione di A
C— reazione emotiva e comportamento che ne deriva
Spesso, la nostra reazione, non è costruttiva nè positiva, ma possiamo imparare a essere meno in balìa delle nostre emozioni.
Il libro analizza
i pensieri che creano problemi
la trasformazione dei pensieri irrazionali
il potere del dialogo interiore
come insegnare al bambino a pensare positivo
l’educazione relazionale emotiva
La premessa, da leggere con i bimbi, spiega come usare al meglio questo fantastico strumento e a seguire ci sono una serie di schede che insegneranno a bambini e ragazzi a riconoscere i propri stati d’animo.
Le storie dedicate alle emozioni danno ottimi spunti su come fare a superare i momenti di rabbia, tristezza e paura, perchè le emozioni vanno accettate, accolte, capite.
Questo libro può essere usato sia a casa che a scuola, come sussidio didattico.