Come mamma, cerco sempre di fare il possibile per dare il buon esempio ai miei figli. Si dice sempre che le nostre azioni valgono più di mille parole, e che bisogna educare i bambini sin dalla più tenera età.
La quotidianità di ogni famiglia, sia dentro casa che fuori, offre infinite possibilità e spunti, che possono far capire ai nostri figli la differenza tra giusto e sbagliato. E io, nel mio piccolo, cerco sempre di mettercela tutta, anche facendo delle piccole ATTIVITA’ DIVERTENTI.
Una cosa è certa, però. Non è per niente semplice educare alla gentilezza.
Passiamo le giornate a dire ai nostri bambini “sii gentile…sii paziente…sii clemente…sii delicato con le parole”.
Ma poi, inevitabilmente, ci si scontra con tanta tantissima insolenza. Da parte di adulti, bambini, ragazzi. E sebbene io non perda la speranza, a volte è davvero faticoso combattere contro i mulini a vento di una società che sempre di più annienta quel poco di cortesia rimasta in giro.
E allora, parlo con i miei figli. Parlo, parlo, parlo! Spiego, cerco di far capire loro che si ottiene molto di più chiedendo le cose con calma, con garbo. E trovo tanto aiuto nella lettura. Adoro leggere ai miei bimbi.
E oggi vi racconto di un libro dolcissimo…
Sara Agostini, insegnante e scrittrice, ha tradotto in rima la gentilezza
Nelle sue “SEI STORIE DELLA GENTILEZZA”, illustrate splendidamente da Francesca Assirelli, dà ai bambini, ma anche a noi genitori (ed educatori) un messaggio di grande speranza.
Con esempi semplici, tratti dalla vita di tutti i giorni, dimostra come sia possibile essere cordiali, educati. E come sia vero che la gentilezza apre tutte le porte.
Un bimbo che dona cortesie di nascosto…perché esser gentili non va necessariamente ostentato, ma lascia comunque il segno.
Due sorelle che scoprono che le gentilezze sono come le ciliegie..una tira l’altra.
Un barattolo pieno di biglietti speciali…ognuno con un suggerimento per fare del bene.
Un’istrice e una puzzola che scoprono la differenza tra egoismo ed altruismo.
Cinque fratelli a caccia di gentilezze…nascoste nei posti più impensabili.
E infine un bimbo che riesce a tirar fuori il meglio dal suo amico bulletto…scoprendo che a volte si è sgarbati solo perché nessuno ci ha insegnato che si può vivere diversamente.
Sei storie della gentillezza.
Sei storie da leggere ogni giorno.
Sei storie che insegnano ai bimbi che un mondo migliore è possibile.
se volete acquistare lo trovate QUI
OPPURE SU AMAZON
*blogpost in collaborazione con Feltrinelli/Gribaudo*