IL PICCOLO BRUCO MAI SAZIO è un delizioso libro scritto da ERIC CARLE,pubblicato nel 1969. Non è recente, ma ha avuto un successo incredibile. Basti pensare che è stato tradotto in più di 45 lingue e ha venduto oltre 29 milioni di copie.
Come mai un libro all’apparenza tanto semplice, ha avuto un riscontro così ampio nella letteratura per bambini? Me lo ero chiesto anche io, e l’ho capito non appena ho avuto la possibilità di sfogliarlo.
Noi abbiamo la versione pop up, che è incantevole.
La prima cosa che mi ha colpita sono stati i colori. Prima ancora di leggerlo, ho guardato ogni singola pagina, ed è impossibile che un bimbo resista alle stupende illustrazioni.
Semplici, ma così realistiche, con le pennellate imperfette di colore che le rendono suggestive. Ricordano un po il modo di disegnare dei bambini, che si soffermano come sappiamo sui dettagli più evidenti, e che amano tanto mischiare i colori. La non convenzionalità della foglia colorata per metà scura e per metà chiara, i raggi del sole un po storti e squadrati, e il cibo così succulento…saltano fuori dalle pagine incantando grandi e piccini.
Il piccolo bruchetto, nato da un ovetto in una domenica mattina di sole, è piccino piccino, e ha davvero una gran fame.
E come ogni cucciolo, inizia subito a mangiare…
Il suo viaggio dura una settimana, durante la quale assaggerà tanti cibi diversi.
Lunedì mangia una mela, ma non si sazia…martedì mangia due pere, mercoledì tre prugne, giovedì quattro fragole e venerdì 5 arance…ma il piccolo bruco non riesce a saziarsi.
Sabato infatti si abbuffa…sperando così di riuscire finalmente a saziarsi…
Cioccolato, gelato, formaggio, salame, lecca-lecca e pandolce…salsiccia, pastina, anguria e cetriolo…un mal di pancia era inevitabile!
E quando arriva di nuovo domenica, il piccolo bruco mangia una bella e sana foglia verde, che lo fa sentire subito meglio!
Adesso è finalmente sazio, ed è diventato bello grande…
Costruisce una bella casetta, il suo bozzolo, e ci resta per due settimane…e quando esce…
è diventato una meravigliosa farfalla, che ha addosso i colori di tutti i cibi mangiati!
E’ impossibile non innamorarsi di questo libro…
Insegna ai bimbi a contare e insegna che i giorni passano, che si cambia, che si cresce…e che per crescere bisogna mangiare e assaggiare tutti i cibi! Che non bisognerebbe abbuffarsi, e che i cibi sani restano sempre la scelta migliore!
Questo piccolo grande libro, è adatto a bimbi di tutte le età, soprattutto, a mio avviso, tra i 2 e i 5 anni. Un esserino così piccino, che cerca in tutti i modi di saziarsi, fa emozionare…e ogni bimbo ci si rispecchia un po.
Il bruchetto lascia un piccolo buco su tutti i cibi che trova sulla sua strada, un po come i fanno i bimbi quando assaggiano. Ma sulla foglia i buchetti sono tanti, perché l’ha mangiata tutta! E dato che lo ha fatto stare meglio, il messaggio arriva diretto: i cibi sani ci saziano, ci piacciono, ci fanno stare bene. Tutto sta ad assaggiare!
Il libro lo trovate sullo store di MONDADORI
e ovviamente su Amazon
*blogpost in collaborazione con Mondadori*