Che succederebbe se un giorno ci svegliassimo, e le fiabe non esistessero più? Che mondo mai sarebbe se le mamme, le nonne, non raccontassero più ai bambini le storie?
Sarebbe un mondo triste, e grigio…
I bambini smetterebbero di sognare, di lasciarsi cullare da racconti di fate, di streghe e principi stupendi. Non viaggerebbero più con la fantasia dentro mondi incantati di case di zucchero, lupi che parlano e bacchette magiche.
Mai come ora le nuove generazioni hanno bisogno di sognare, di credere, di guardare il mondo attraverso gli occhi di quei personaggi incantati, che ci hanno insegnato a sperare. Che ci hanno insegnato che quando tutto va male, beh può sempre cambiare.
Favolah fa un salto nel passato, e prova a riscrivere la storia. Prova a immaginare che cosa sarebbe successo se Charles Perrault, a un certo punto, avesse smesso di scrivere le sue fiabe. Se non fosse riuscito a trovare un lieto fine per ogni sua storia.
E saltando dal passato ai giorni nostri, vede uno stuolo di bambini, di ragazzi, con i nasi incollati ad anonimi schermi. Ragazzi tutti uguali, che guardano solo in basso, che non parlano tra loro, che non leggono, che rinunciano ai sogni vivendo vite fittizie.
Bambini che vivono in mondi virtuali, in mondi che hanno la pretesa di ergersi a portatori del sapere assoluto, dove basta avere follower e like per sentirsi dei Re.
Ma quei mondi finti, pericolosi, dove si entra senza chiedere mai permesso, nulla hanno a che vedere con i mondi incantati delle favole. E la differenza grande, enorme, sapete dove sta? Sta nel fatto che dentro ai videogiochi, alle chat, al web, vivi la finzione senza imparare nulla, senza poter sognare. Nel mondo della fiabe, invece, entri accompagnato dalla voce che ti racconta, da una guida che ti aiuta a capire, a immedesimarti, a sviluppare nei confronti dei personaggi l’empatia.
Nelle fiabe piangi con Cenerentola per le ingiustizie subite, preghi affinché Cappuccetto si salvi…e sogni il bacio del principe che cambierà la tua vita.
Favolah ti rapisce il cuore per due ore, ti fa ridere, e piangere, e poi ancora ridere! E ti insegna che la speranza, l’amore e la buona grazia vincono su tutto.
Il mondo trema quando le pagine dei libri diventano bianche, i personaggi delle fiabe si accasciano a terra quando quella penna non scrive più.
Ma indovinate chi salverà tutti?
I bambini…si…ancora una volta sono loro a reggere le sorti del mondo.
Quelli che hanno avuto la fortuna di addormentarsi con profumo di libri sotto al naso. Loro ricordano, e vedono le fate girare per aria, le sentono ridere e non sognerebbero mai di mettere in discussione la loro esistenza.
Si dice che la prima risata di una bambino, fa nascere una fata. Beh mi piace pensare di avere milioni di fate intorno, mi piacerebbe poter tornare bambina anche solo per pochi minuti, quando le vedevo davvero, e ci credevo davvero.
Ma se leggiamo ai nostri figli, se trasciniamo i loro occhi incantati, le loro anime e il loro cuore nel mondo delle fiabe, non perderemo mai quella voglia di sognare, di immaginare che il buono si può trovare, scavando e cercando. Non smetteremo di sperare che dalle situazioni brutte, può venir fuori qualcosa di buono.
I personaggi di Favolah, geniali e qualche volta irriverenti, cantano, danzano e recitano, scuotendo gli animi di chi, incollato alle sedie, con gli occhi lucidi, ritorna bambino… per due ore, per una sera, per sempre.
Favolah ci trascina in un viaggio dove i personaggi delle fiabe hanno smarrito la strada, e incastrati dentro scomodi ruoli, faticano a ritrovare se stessi e la loro felicità.
Ma Polaris e Altair, fate viaggiatrici, aiuteranno Perrault a credere ancora in se stesso, nel mondo e nel bene.
Nella buona grazie, nell’amore, nella speranza di un magico lieto fine.
Le musiche di Favolah sono fantastiche, originali, con arrangiamenti grandiosi che restano in play nelle testa!
Favolah è un mix di ballo, recitazione, canto, musica, passione, energia, amore!
Favolah è il musical tutto italiano che non potete perdere! Aspettiamo la prossima replica, alla quale non mancheremo per nulla al mondo!
“Favolah” vince la sesta edizione di PrIMO 2019
Grazie per la bellissima recensione. Sono contenta che ti sia piaciuto e soprattutto sono felice perché hai saputo cogliere perfettamente ogni sfumatura del nostro amatissimo Favolah Da scrittrice ti dico che dovresti scrivere un libro perché hai il potere magico che pochi possiedono di arrivare tramite la parola scritta dritto al cuore delle persone. Grazie ancora.
Grazie di cuore Eleonora, detto da te ha ancora più valore. un abbraccio forte