PazzamenteMamma

FENOMENOLOGIA DELLA MADRE ALLE FESTE DI COMPLEANNO

Arriva settembre e tornano loro…le feste di compleanno, una delle croci che tutti i genitori (soprattutto le mamme) portano con estrema rassegnazione.

Durante il periodo estivo, i compleanni vanno in stand-by. Fondamentalmente le madri dei bimbi nati in estate la sfangano, perchè con le scuole chiuse e la gente che parte, che la fanno a fare la festa? Tanto non ci andrebbe nessuno.

Ma da settembre, non appena le temperature passano da fastidio della minchia a sopportabili, zacchete! Trillo di whatsapp e via!

Adele ha creato il gruppo “festeggiamo Pancrazio! Vi aspettiamo martedi 9 settembre alle 15,32 al parco via delle sette piaghe d’Egitto, numero 13. Mi raccomando non mancate!”.

L’inizio di una serie interminabili di feste prende il via, e non finirà prima della chiusura delle scuole.

Quindi la madre, perchè tanto sempre a noi tocca, dopo aver pianto per 5 minuti, prende un bel respiro ed esce per comprare il regalo (o lo prende su Amazon…più plausibile).

Alla festa ovviamente ci va lei, con prole al seguito (perchè ovviamente non può abbandonare gli altri figli in autostrada) e…

Come sono le madri alle feste? Ci si potrebbero condurre fior fiore di studi di antropologia sociale e culturale sulle madri alle feste di compleanno.

Proviamo ad analizzare insieme i 4 tipi principali.

1 LA MADRE ANSIOSA

La mamma ansiosa, arriva sempre trafelata e con un leggero ritardo, perchè si è dovuta fermare dal calzolaio a far sistemare il guinzaglio del bambino ed è stata indecisa fino all’ultimo minuto su come vestire il figlio. Scarpe aperte? Scarpe chiuse? Pantaloni corti? Pantaloni lunghi? Capelli sciolti o raccolti? Alla fine opta per l’opzione più semplice, portare un trolley con vari outfit che ben si adattano alle più disparate condizioni climatiche.

La madre ansiosa porta lo spray antizanzare, il ghiaccio secco, l’acqua per il viaggio (anche se abita davanti al parco), la merenda (che io dico no…stai andando a un compleanno…), i cerotti, le garze e un defibrillatore USB che non si sa mai. E durante la festa chiama il figlio a cadenza di due minuti e mezzo, oppure dà una piccola strattonata al guinzaglio come si fa con i cani…

Lei non si rilassa, vede pericoli ovunque e tiene il telefono in mano pronta a chiamare il 118.

Quando poi il pargolo, giustamente, le orbita costantemente intorno, esordisce con “ma perchè non giochi con gli altri, vai su! Non mi stare attaccato alla gamba per Dio!!!!…non capisco perchè non si stacca da me…che fastidio…Asdrubaleeeeeeeeee vieni che ti soffio il nasooooo!!!!”.

Fatte ‘na domanda…

2 LA MADRE ESTICAZZI

La madre esticazzi è fondamentalmente la nemesi, l’antitesi della madre ansiosa.

Lei alle feste arriva sempre per prima, perchè non vede l’ora di levarsi dalle balle i figli! Li veste con la prima cosa che trova, li fa stare digiuni dalla sera prima e intima loro di mangiare quanto più possibile perché non ha nessuna intenzione di cucinare per i prossimi 4 giorni. D’altronde, dopo aver speso 5 euro di regalo, trova ovviamente giusto potersi rifare strafogandosi in maniera ignobile!

Lei alle feste porta anche i compagnetti, tanto poi non caga né i suoi di figli né quelli che le sono stati incautamente affidati, e dopo essersi assicurata che non ci siano pozzi artesiani o spacciatori nei paraggi, si mette seduta in disparte e si attacca al telefono: facebook, instagram, vocali alla madre. Tutto pur di non dover interagire con nessuno dei presenti alla festa. Dopo la torta, saluta e fa per andarsene. Arrivata in macchina, torna indietro e recupera figli e amichetti, che giustamente aveva assolutamente scordato.

3 LA MADRE SVOLAZZANTE

La madre svolazzante, come dice la parola stessa, svolazza! Si libra leggiadra da un genitore all’altro, chiacchiera, racconta, ride, arichiacchiera. Dà praticamente il pilotto a tutti, anche ai bambini! Deve assolutamente dare discorso ad ogni persona della festa, attaccando bottone anche con le ragazze dell’animazione, incessantemente!

E ogni tanto, si dirige al tavolo del buffet, prepara un piatto con ogni ben di Dio e inizia a inseguire i figli per farli mangiare. Ma è una strategia, perché sa bene che loro, presi dai giochi, non vorranno fermarsi a mangiare e lei avrà la scusa per ingurgitare tutto, con la scusa del “ormai l’ho preso…”.

E’ fantastica la madre svolazzante, simpatica come il mal di denti ad agosto…no, non è vero, è la più sopportabile tutto sommato.

4 LA MADRE FASHIONISTA

La mamma fashionista, è quella che al compleanno arriva con le louboutin, la borsa gucci e gli occhiali da sole specchiati, così può far finta di guardare altrove in qualsiasi momento.

Cammina sculettando, sorseggiando il bibitone alle verdure che si è portata da casa e schifando ogni essere che la saluta. Ha i figli quelli antipatici, che parlano con la vocina stridula e odiosa, che non salutano e che alle feste si portano i loro giochi da casa. Interazione zero.

Questo tipo di madre, preferirebbe farsi vedere senza trucco la mattina, piuttosto che partecipare alle feste di compleanno plebee, ma tant’è, le hanno detto che bisogna inserirsi nel tessuto sociale per il bene dei bimbi. E lei si inserisce, ma con guanti e alcool, perché non si sa mai.

 

E oltre a queste mamme, ci sono le mamme semplici…quelle che alle feste ci vanno con un po’ di morte nel cuore e spesso controvoglia, ma che poi alla fine si divertono e fanno amicizia, e ridono, e scherzano!

Sono mamme che magari staccano dal lavoro un’ora prima pur di non far perdere la festa al proprio figlio, e che si pentono un minuto dopo averlo accompagnato.

Ma in fondo, non ce lo avevano forse detto, tu donna partorirai con gran dolore?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *