PazzamenteMamma

LE CHAT DI CLASSE PARTE SESTA- L’ISCRIZIONE A SCUOLA

-buongiorno. La maestra vorrebbe sapere chi alle medie resterà nella stessa scuola
-Adelina andrà alla scuola dei Francescani di Dio della Madonna addolorata del Pineto in Santarcangelo
-e me cojoni!
-cafone!
-quando si fa la domanda?
-a gennaio
-2020?
-ammazza oh perspicace!
-Clorindo andrà alla scuola a indirizzo botanico naturalistico olistico
– e sti co!🤣
-ignorante!
-sarebbe?
-beh pensate, fanno l’orto e studiano sugli alberi, e a pranzo mangiano solo ciò che coltivano
-ammazza beh, un pezzo avanti. Pensa che culo se fá ‘na gelata 🤣🤣
-quest’anno va in prima elementare anche il mio più piccolo
-dove lo segni?
-dalle suore del verbo trapassato remoto, in centro
-ah ‘mbe ma quella è privata, no?
-eh si ci aiutano i nonni
-mi socero ha detto che je compra il diario. Vedi a volte…
-si ma noi lo mandiamo lì solo per praticità eh, non perché la scuola pubblica ci fa ribrezzo…anzi ci mancherebbe, se era per me…
-se era per te?
-no dico se era per me manco gliele facevo fare le elementari
-ma guarda che è scuola dell’obbligo eh…
-cioè?
-cioè che sei obbligato a iscriverlo!
– seeee il figlio è mio decido io!
-te stai fori come i lumicini in camposanto oh!
-ma la domanda quando si fa?
-daje…a gennaio!
-fate lo SPID alle poste eh!
-oddio si compila alle poste la domanda?
-carino spid igonzales me lo vedevo sempre da regazzino!
-vabbè però rega’ fate paura oh… cioè dateve ‘na regolata!
-la domanda si compila on line!
-che via sta?
-cosa????
-sto posto…on line…Che è un ufficio?
-si si guarda, accanto al CAF
-Daje su ve lo spiego io: entrate sul sito del MIUR, accedete con credenziali o tramite SPID, compilate la domanda riferendo alla scuola anche quanti peli avete sul culo, inserite il codice meccanografico, dichiarate se lavorate, studiate o pettinate bambole smacchiando scogli, mettete i codici fiscali fino ai trisavoli, inserite la distanza che intercorre tra casa vostra, la scuola e il Conad. Segnate i vertici dei tre edifici, ricavate il triangolo, calcolate l’area e il perimetro, coloratelo, cliccate salva, ricontrolla, salva ancora, cliccate tasto “sei sicuro”, barrate si, spuntate la casella privacy, allegate foto recente di voi al mare, votate il castello più bello, lasciate un giudizio al sito del MIUR, battete le mani, schioccate le dita, ed ecco la domanda bella e finita!!
Understand?
In bocca al lupo a chi il prossimo anno inizia una nuova avventura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *