PazzamenteMamma

GIOCARE CON L’ARTE

Giocare con l’arte è un bellissimo libro che ho ricevuto in regalo dalla ERICKSON e che ha come intento, partendo dai grandi pittori e scultori e dal loro modo di fare arte, di avvicinare i bimbi al meraviglioso mondo dell’arte.

Conoscendo i temi e le tecniche dei grandi artisti, i bimbi realizzeranno le loro creazioni grazie alla spiegazione degli elementi artistici presentati.

Spesso le maestre sono stanche di proporre i soliti lavoretti ai bambini, e con l’utilizzo di questo manuale potranno inserire nella programmazione annuale qualcosa di diverso, che sia attinente con le varie forme d’arte promosse da pittori e scultori.

In questo modo, ad ogni bambino alla fine non resterà solo il lavoretto o il disegno , ma anche un bagaglio di conoscenza relativo a un determinato artista.

La creatività, la manualità, non sono doti naturali che solo alcuni possiedono. Se stimolate all’età giusta, vengono fuori in ogni bambino.

Il libro contiene tre laboratori, condotti con il metodo della fiaba. Sarà l’insegnante a declinarla a seconda dell’artista proposto e dell’età dei bimbi. Il manuale è comunque adatto ai bimbi sia della scuola dell’infanzia che del biennio della primaria.

A sostenere poi il racconto, ci sono delle schede da colorare, ritagliare, incollare…

I tre laboratori si diversificano tra loro per i campi di esperienza e le aree esplorate, gli obiettivi di apprendimento e quelli formativi, le abilità linguistiche, scientifiche, motorie e grafico-manipolative richieste e sviluppate.

I tre progetti sono a loro volta suddivisi in incontri, che si articolano in varie fasi. Vi lascio foto dell’indice e degli schemi dei laboratori.

Personalmente, credo che ogni insegnante dovrebbe promuovere l’amore e la conoscenza dell’arte nei propri bimbi, facendo si che sin da piccoli si appassionino sempre più. Si pensa sempre erroneamente che solo i ragazzi più grandi possano apprezzare e comprendere appieno gli artisti e e le loro forme espressive. I miei figli hanno avuto (e hanno) una maestra del ciclo della primaria che propone loro lavori di grandi artisti, da Frida Kahlo, a Klimt, a Picasso. E i bambini rispondono sempre in maniera positiva e propositiva, dimostrando non solo di comprendere le tecniche, ma anche di apprezzarle e riconoscere in ambiti diversi.

Tutto sta ad aver voglia di mettersi in gioco, e questo libro può essere un valido strumento per ogni insegnante.

Vi lascio qui sotto i link per l’acquisto qualora foste interessati

 

sito erickson

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *